MARCUS MILLER

NOTE

MARCUS MILLER torna in Italia per un tour estivo

Marcus Miller, leggendario bassista, compositore e produttore, torna in Italia nell'estate 2025 per un tour che si preannuncia imperdibile per tutti gli amanti del jazz e della fusion.
Questi concerti rappresentano un'opportunità unica per vivere dal vivo l'energia e il virtuosismo di uno dei più influenti musicisti della scena internazionale. Con una carriera straordinaria che include collaborazioni con artisti del calibro di Miles Davis, Herbie Hancock, Luther Vandross e David Sanborn, Marcus Miller ha ridefinito il ruolo del basso elettrico, diventando una figura di riferimento assoluta nel mondo del jazz e oltre.
Le sue performance live sono celebri per la loro intensità e coinvolgimento, grazie a un repertorio che spazia dalle composizioni originali alle reinterpretazioni di grandi classici, passando per sonorità che mescolano jazz, funk, soul e world music. Ogni suo concerto è un viaggio musicale in continua evoluzione, capace di affascinare e sorprendere il pubblico con improvvisazioni magistrali e groove inconfondibili.

MARTEDì 15/07/2025 - BOLOGNA - BOnsai ORE 20,30

MERCOLEDì 16/07/2025 - CASERTA - Belvedere di San Leucio ORE 21,00

GIOVEDì 17/07/2025 - PERUGIA - Umbria Jazz ORE 21,00

VENERDì 18/07/2025 - SANREMO - Uno Jazz & Blues ORE 21,00

NOTE

MARCUS MILLER torna in Italia per un tour estivo

Marcus Miller, leggendario bassista, compositore e produttore, torna in Italia nell'estate 2025 per un tour che si preannuncia imperdibile per tutti gli amanti del jazz e della fusion.
Questi concerti rappresentano un'opportunità unica per vivere dal vivo l'energia e il virtuosismo di uno dei più influenti musicisti della scena internazionale. Con una carriera straordinaria che include collaborazioni con artisti del calibro di Miles Davis, Herbie Hancock, Luther Vandross e David Sanborn, Marcus Miller ha ridefinito il ruolo del basso elettrico, diventando una figura di riferimento assoluta nel mondo del jazz e oltre.
Le sue performance live sono celebri per la loro intensità e coinvolgimento, grazie a un repertorio che spazia dalle composizioni originali alle reinterpretazioni di grandi classici, passando per sonorità che mescolano jazz, funk, soul e world music. Ogni suo concerto è un viaggio musicale in continua evoluzione, capace di affascinare e sorprendere il pubblico con improvvisazioni magistrali e groove inconfondibili.

PARTNERS

CONDIVIDI