La versione outdoor dell’ Us + Them tour arriva in Europa per 3 concerti unici con la sua imponente scenografia e straordinari effetti speciali.
Due location mozzafiato in Italia si aggiungono alla data di Londra.
A soli 3 mesi dai 6 concerti già sold out in programma ad A
LeggiSPECIAL GUESTS: THE STRUTS
LeggiE’ più leggendario un concerto per pochi intimi all’interno del Colosseo o uno per mezzo milione di persone ai Fori Imperiali? Be’, se sei Paul McCartney, perché non fare entrambe le cose? Dieci maggio 2003, un’asta benefica (parte del ricavato alla Sovrinten
LeggiNon c’è bisogno di effetti speciali, non c’è bisogno di orpelli né di trovate originali, basta un uomo, con la sua band e la sua musica per riempire tutto lo spettro del necessario, per colmare i desideri di tutta una piazza. Quella piazza è il cuore del Lu
LeggiSe la magia accade quando i giusti ingredienti si fondono in una perfetta armonia, quale incantesimo scaturisce, dunque, allorché la brumosa meraviglia di Venezia offre il suo cuore al poeta della musica raffinata e travagliata? Leonard Cohen in piazza San Marco, inumidita da un temporale
LeggiLa meraviglia del Colosseo brilla di luce attraverso il palco trasparente, scenografia eterna che richiama a sé note scolpite nella storia: è infatti la musica di Elton John ad accarezzare gli oltre quattrocentomila spettatori giunti a questa serata gratuita organizzata da Telecom c
LeggiBilly Joel più Bryan Adams più Roma più Fori Imperiali; cambiando l’ordine dei fattori il risultato non cambia, è incanto. Quattrocentomila, forse cinquecentomila persone lo possono constatare con i propri occhi e le proprie orecchie, quando il pubblico si appres
Leggi“Regalare una sorpresa a Napoli”: questo era l’intento degli organizzatori, l’intento della D’Alessandro e Galli, e una sorpresa è stata. Centomila persone giungono ad assaporare il regalo, a vivere l’esperienza, per di più gratuita, delle note di
LeggiEleganza, ricercatezza, pop, glamour e ancora un’orchestra sinfonica e un sestetto jazz, il tutto calato in una piazza Santa Croce mutata in salotto di classe per seimila spettatori e, sullo sfondo, Firenze. Il 10 settembre 2011, George Michael avanza con passo sicuro da superstar tra le in
Leggi“Il fascino della Storia incontra la storia del rock” è stato scritto. Ma il connubio Rolling Stones più Circo Massimo è qualcosa che oltrepassa qualsiasi frase, aforisma, battuta, è un’esperienza che si colloca pervicacemente al di là di ogni
LeggiLa Storia nella Storia nella Storia; come in un frattale, come nel riflesso infinito di due specchi contrapposti, ecco la spirale magica di tre elementi che ritornano su loro stessi elevando a potenza la propria leggenda. Pompei, Pink Floyd, David Gilmour. Prima è il terrificante spettacol
LeggiQuando sei la Storia della musica e hai suonato in ogni angolo del pianeta, è difficile trovare un luogo capace di rinnovare il brivido originario di un live ma è molto, molto probabile che anche il veterano Elton John sia rimasto stupefatto di fronte alla laica sacralità di
LeggiSono tanti i muri che hanno segnato e continuano a segnare il corso della Storia ma ce n’è solo uno che ha cambiato il mondo della musica: The Wall, uscito nel 1979, è qualcosa di più di un album, è un manifesto, una dichiarazione, un complesso viaggio introspett
Leggi